Dopo aver riflettuto sullo sviluppo personale del mio hobby, sui retroscena del 99% dei forum legati allo spignatto, sullo studio che mi ha portata a conoscere regole basilari e complesse, ho deciso di fermarmi e prendermi una pausa.
Mi sono chiesta come sono arrivata a questo, cosa mi ha spinto ad appassionarmi all'autoproduzione di cosmetici e mi sono resa conta che, nell'impeto travolgente del confronto, dello studio e della ricerca della chiarezza, quasi non ci si sazia mai!
Molto si stava perdendo...
Così ho preso una decisione: con umiltà, tornando indietro nel tempo, tenendo in mente i veri motivi che mi hanno avvicinata a questo hobby e facendo un enorme passo da gambero, ho deciso di continuare, ma in modo diverso...
Per cui, se cercate formule complesse, esperimenti, riflessioni o guide dettagliate, andate a cercare tra i miei vecchi post o altrove, perchè da ora in poi svilupperò solo formule molto molto semplici! Niente foto sceniche, niente etichette lussuriose, niente spiegazioni dottrinali!!!
Descrizione: crema corpo molto nutriente, con elevata percentuale di grassi, adatta quindi a una pelle secca.
Fase A
Acqua depurata 15
Fase B
Cera d'api 5
Burro d'arancia 30
Burro di limone 5
Oleolito d'arancia 45
Procedimento: si scaldano separatamente entrambi le fasi a circa 70/75 gradi, successivamente si versa a filo la fase A nella fase B, frullando con il minipimer. Continuo a mescolare di tanto in tanto fino a raffreddamento completo (che deve avvenire a temperatura ambiente).
la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno e non ciò che desideriamo
Visualizzazione post con etichetta Cold Cream. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cold Cream. Mostra tutti i post
martedì 24 maggio 2016
giovedì 14 agosto 2014
Cold Cream per dermatite atopica
Descrizione: questa cold cream è adatta a pelle con dermatite atopica. Avessi avuto anche l'olio di mandorle senz'altro lo avrei aggiunto in formula. Volutamente è priva di profumazioni e oli essenziali. In effetti qualche goccia di olio essenziale può essere messo a patto che sia puro e di ottima qualità.
Fase A
Infuso di Calendula (ben filtrato) 20
Fase B
Burro di Argan 5
Burro di Pistacchio 4
Burro di Murumuru 4
Olio EVO 10
Olio Argan 6
Olio Avocado 10
Olio di Macadamia 3
Cera d'api gialla 15
Cera d'api alla Calendula 6
Fase C
Olio Borragine 5
Fase A
Infuso di Calendula (ben filtrato) 20
Fase B
Burro di Argan 5
Burro di Pistacchio 4
Burro di Murumuru 4
Olio EVO 10
Olio Argan 6
Olio Avocado 10
Olio di Macadamia 3
Cera d'api gialla 15
Cera d'api alla Calendula 6
Fase C
Olio Borragine 5
Realizzato da
Flavia Di Cosimo
domenica 16 marzo 2014
Cold Cream alla Rosa e Calendula
Descrizione: ho preparato questa crema per la mia amica che in questo periodo deve usare soltanto prodotti naturali per un problema di disidrosi (insieme a questa le darò gel di aloe, olio di semi di lino, ecc.). Ha bisogno di una forte idratazione e di un prodotto lenitivo, protettivo e ristrutturante. La cold cream è molto grassa ma ha una quota acquosa, quindi è ottima per le pelli secche. Si conserva bene in frigorifero senza conservante per più di un mese.
Fase A
Acqua di Rose 19,9
Fase B
Cera alla Calendula 15
Cera d'Api 5
Olio EVO 60
Fase C
CO2 Calendula 0,1
OE Lavanda 4 gtt
Fase A
Acqua di Rose 19,9
Fase B
Cera alla Calendula 15
Cera d'Api 5
Olio EVO 60
Fase C
CO2 Calendula 0,1
OE Lavanda 4 gtt
Realizzato da
Flavia Di Cosimo
martedì 2 aprile 2013
Cold Cream alla Calendula
Descrizione: questa è una pomata lenitiva, ottima per le scottature e pelli secche e screpolate. molto simile alla Cold Crema ai fiori cotti, infatti usando lo stesso procedimento si possono sfruttare le proprietà di tante piante medicamentose!

FASE A
Infuso alla calendula non filtrato 17,7
FASE B1
Cera di riso e burro karitè alla calendula 4,88
Cera d'api bianca 4,43
Cera di Albicocca 1,77
Cera di Mimosa 1,77
Burro di Albicocca 2,2
Burro di Cacao 6,64
Olio di Albicocca 4,43
Olio di Argan 4,43
Olio di Cacao 4,43
Olio di Girasole 4,43
Olio di Jojoba 4,43
Olio di Macadamia 4,43
Olio di Oliva 4,43
Olio di Riso 4,43
Olio di Sesamo 4,43
Fiori di Calendula qb
FASE A
Infuso alla calendula non filtrato 17,7
FASE B1
Cera di riso e burro karitè alla calendula 4,88
Cera d'api bianca 4,43
Cera di Albicocca 1,77
Cera di Mimosa 1,77
Burro di Albicocca 2,2
Burro di Cacao 6,64
Olio di Albicocca 4,43
Olio di Argan 4,43
Olio di Cacao 4,43
Olio di Girasole 4,43
Olio di Jojoba 4,43
Olio di Macadamia 4,43
Olio di Oliva 4,43
Olio di Riso 4,43
Olio di Sesamo 4,43
Fiori di Calendula qb
Realizzato da
Flavia Di Cosimo
martedì 5 marzo 2013
Cold Cream ai Fiori Cotti
Descrizione: la cosa che mi fa riflettere è proprio l'emulsione. In questo caso è facile emulsionare addirittura con tutti i fiori e regge benissimo nel tempo. Credo che maggiore stabilità sia data dal mix di cere e dall'amalgamarsi dei grassi per tutto il tempo necessario. Probabilmente è merito anche dalla temperatura leggermente più alta del solito.

FASE AInfuso di Calendula, Camomilla e Lavanda filtrato a 100 *
FASE B1Cera di riso e burro karitè alla calendula 4
Cera d'Api Bianca 4
Cera di Albicocca 1,5
Cera di Mimosa 1,5
Burro di Albicocca 2
Burro di Cacao 6
Olio di Albicocca 4
Olio di Argan 4
Olio di Cacao 4
Olio di Girasole 4
Olio di Jojoba 4
Olio di Macadamia 4
Olio di Oliva 4
Olio di Riso 4
Olio di Sesamo 4
Fiori di Calendula, Camomilla e Lavanda qb

FASE AInfuso di Calendula, Camomilla e Lavanda filtrato a 100 *
FASE B1Cera di riso e burro karitè alla calendula 4
Cera d'Api Bianca 4
Cera di Albicocca 1,5
Cera di Mimosa 1,5
Burro di Albicocca 2
Burro di Cacao 6
Olio di Albicocca 4
Olio di Argan 4
Olio di Cacao 4
Olio di Girasole 4
Olio di Jojoba 4
Olio di Macadamia 4
Olio di Oliva 4
Olio di Riso 4
Olio di Sesamo 4
Fiori di Calendula, Camomilla e Lavanda qb
Realizzato da
Flavia Di Cosimo
Iscriviti a:
Post (Atom)