FASE A1
Infuso di Malva 43
Carbomer 0,5
FASE A2
Idrolato di Camomilla 20
Xantana 0,2
Miele 1,5
Glicerina 4
FASE B
Metiglucosio Sesquistearato 3
Alcol Cetilico 1
Cera D’api 0,5
Burro di Karitè 0,5
Burro di Albicocca 0,5
Dycaprylyl Ether 1
Caprilico 1
Olio di Jojoba 1
Olio di Mandorle 1
Olio Olys 0,5
Antiranz 1 gtt
Infuso di Malva 43
Carbomer 0,5
FASE A2
Idrolato di Camomilla 20
Xantana 0,2
Miele 1,5
Glicerina 4
FASE B
Metiglucosio Sesquistearato 3
Alcol Cetilico 1
Cera D’api 0,5
Burro di Karitè 0,5
Burro di Albicocca 0,5
Dycaprylyl Ether 1
Caprilico 1
Olio di Jojoba 1
Olio di Mandorle 1
Olio Olys 0,5
Antiranz 1 gtt
FASE C
Gel di Aloe vera 4
Allantoina 0,4
Olio di semi di Lino 0,5
Tocoferolo 1
Oleolito di Camomilla e Calendula 1
Pantenolo 1
Bisabololo 2
EG Camomilla 6
EG Calendula 4
CO2 Iperico 20 gtt
Ceramidi 3
OE Camomilla 2 gtt
Cosgard 0,6
Fragranza Nautica 5 gtt
PH 5.5 qb
Colorante verde 1 gtt
Colorante Blu 1 gtt
1.jpg)
Osservazioni personali sulla crema corposa e la crema light: Avendo al suo interno l’olio di mandorle, la cera d’api, ecc. potrebbe essere comedogena. Nel mio caso (pelle grassa e acneica) ho avuto un ottimo effetto sui brufoli e sui rossori! Addirittura quelli che stavano per formarsi e che avevano già la puntina bianca, scomparivano il giorno dopo! Così ho pensato di fare una versione più adatta all’acne, più che alle dermatiti: la versione light. Mio marito sta usando la versione corposa perché ha una dermatite seborroica su gran parte del viso. La pelle gli si squamava e si seccava lasciando delle croste di pelle morta, bianca su tutto il viso. Inoltre, sotto la pelle morta, si formava una piaga rossa che restava li per giorni e giorni. Lo so: uno schifo. All’inizio ha provato subito sollievo e sembrava fosse sparita! Dopo qualche giorno la bestia stava riemergendo… Non si seccavano più le parti interessati e non si squamava, ma si formava una sorte di liquido su ogni chiazza. Dopo qualche giorni sparite anche quelle e la bestia non è più tornata!!!! La dermatite seborroica è molto soggettiva e i dermatologi non sanno ancora come affrontarla. Io son partita dall’idea di calmare e lenire la pelle e sembra funzionare! Unica cosa è che a mio marito ho messo 1 gtt di OE di camomilla e 1 di tea tree (così vi regolate da sole). Qui il tea tree l’ho evitato e credo lo eviterò nelle prossime formulazioni perché sensibilizzante. Ovviamente si può fare una via di mezzo tra le due creme! Inutile scriverla: sono certa che saprete formulare meglio di me!